Implantologia

Implantologia dentale e conservativa

Implantologia | Servizi | Studio Dentistico Stramesi | Milano

Cos'è l’implantologia dentale

L’implantologia dentale è una specialità dell’odontoiatria che si occupa del ripristino dei denti persi utilizzando soluzioni artificiali. Solitamente, si impiegano “radici” in titanio o altri materiali biocompatibili, che vengono inserite nella sede del dente mancante e successivamente osteointegrate dall’organismo

Nel corso della vita, può capitare di perdere uno o più denti a causa di eventi traumatici, carie profonde o forme gravi di parodontite. In passato, si ricorreva a protesi mobili o ponti fissi, soluzioni che richiedevano l’alterazione dei denti adiacenti. Oggi, l’impianto dentale rappresenta l’approccio preferito, poiché offre un risultato stabile e duraturo senza la necessità di limare i denti sani vicini.

Come è fatto un impianto dentale

Un impianto dentale è composto da tre componenti principali:

  • Vite endossea: Realizzata in titanio, viene inserita nell’osso mascellare o mandibolare. Funziona come una radice artificiale, leggera, resistente e biocompatibile.
  • Moncone: La porzione che emerge a livello della gengiva, su cui verrà applicato il dente artificiale.
  • Protesi dentaria: La corona artificiale che riproduce perfettamente nella forma e nel colore il dente mancante.

Successo e controlli ciclici dell’impianto

Le tecniche di implantologia dentale moderne garantiscono un elevato tasso di successo, con pochi casi di mancata osteointegrazione. È fondamentale che il paziente segua scrupolosamente le indicazioni di igiene orale e si sottoponga a controlli periodici per verificare la condizione delle gengive e dell’impianto.

Cos'è la conservativa e di cosa si occupa

La conservativa è una branca dell’odontoiatria dedicata alla ricostruzione e alla restaurazione dei denti danneggiati, con l’obiettivo di ripristinarne la funzionalità e l’estetica. Questo può essere necessario a causa di erosione, carie, traumi o altre problematiche che compromettono la struttura dentale.

Le cause del danneggiamento dentale

Le cause principali del danneggiamento dentale includono:

  • Carie: Spesso dovuta a una scarsa igiene orale, la carie danneggia lo smalto dentale.
  • Traumi: Incidenti quotidiani o sportivi possono causare la rottura dei denti.
  • Erosione: Il consumo e la demineralizzazione dello smalto dovuti all’invecchiamento o al bruxismo.

Che cos’è l’otturazione in conservativa

L’otturazione dentale è un trattamento che ricostruisce il dente danneggiato utilizzando materiali compositi. È il trattamento più comune per la gestione delle carie. L’odontoiatra rimuove la carie e ricostruisce la struttura dentale con materiali che si induriscono sotto una luce attivante, assicurando che il colore sia simile a quello naturale dei denti del paziente.

Devitalizzazione e vecchie otturazioni

In caso di traumi o carie profonde che coinvolgono la polpa dentale, può essere necessaria la devitalizzazione del dente prima della sua ricostruzione. La conservativa è anche utile per sostituire vecchie otturazioni in amalgama con resine moderne, che sono più sicure ed esteticamente gradevoli.

Combinando queste due specialità dell’odontoiatria, si può garantire non solo la funzionalità ma anche un’estetica ottimale della dentatura, migliorando la qualità della vita dei pazienti.